Le talloniere in silicone sono dei supporti che vanno inseriti all’interno delle scarpe, nella parte posteriore all’altezza del tallone in modo tale da tenerlo sollevato e ridurre il carico e il peso del corpo su di esso. Il loro utilizzo è particolarmente indicato per quanti sono stati operati al calcagno, in modo tale da avere maggiore sollievo durante la camminata.
Talloniere in silicone: le funzionalità
La talloniera in silicone è ideata per svolgere una funzione ammortizzante e ridurre cosi il carico e le tensioni durante la camminata, in particolare per quanti soffrono di determinate patologie. È il supporto ideale per quanti soffrono di tendinite, in quanto sostiene il movimento del piede evitando il rischio di rotture.
Le tipologie di talloniere
Le talloniere in silicone sono molto utili per evitare di avvertire dolori e fastidi a seguito di lunghe camminate: svolgono quindi una funzione preventiva, possono essere usate in fase di convalescenza, ma non quando ci si trova a dover affrontare una rottura o una tendinite.
Le talloniere possono essere utilizzate in diversi ambiti e settori. In particolare:
- sono indicate per tutti coloro che svolgono un’attività sportiva intensa e con regolarità:
- posso essere usate da chi soffre di tendinite o altri traumi al piede;
- si rivelano utili per correggere posture scorrette che possono provocare danni alla colonna vertebrale;
- sono adatte per tutti coloro che si trovano ad affrontare un periodo di convalescenza successivo a un intervento al tendine.
In commercio possiamo trovare diverse tipologie di talloniere, realizzate in silicone, in gel o anche in lattice. Soffermandoci sulle tipologie di talloniere in silicone, notiamo che di questo prodotto ne esistono differenti modelli, adatti e ideati per esigenze specifiche diverse. Abbiamo le talloniere in silicone a cavità removibile, con zigrinatura, a virgola e infine le talloniere in silicone per la spina calcaneare.
Talloniera in silicone con cavità removibile
Questo tipo di talloniera in silicone si caratterizza per la presenza di un piccolo foro, una cavità, al centro della struttura che svolge la funzione di ridurre il carico a livello del tallone, portando cosi sollievo alla spina dorsale e all’anca.
Talloniera in silicone con zigrinatura
La talloniera con zigrinatura è ideata per quanti soffrono di borsiti retrocalcaneari, talalgia e talloniti. Le caratteristiche di questo prodotto son quelle di essere datato di una densità ammortizzante differenziata e di una zigrinatura che consente maggiore aderenza all’interno della scarpa.
Talloniera in silicone a virgola
La talloniera a virgola è una dei prodotti più innovativi della categoria. Si caratterizza per essere realizzata in tessuto, è anallergica e inodore oltre a essere idrorepellente e morbida. La sua caratteristica principale è quella di essere dotata di un foro calcaneare a forma di virola, cosi da poter svolgere la sua funzione di scarico nella parte più sensibile del piede. È particolarmente indicata per la prevenzione di talloniti e tendiniti, nonché di traumi dello sport e per la fatica muscolare.
Talloniera in silicone per la spina calcaneare
Questo tipo di talloniera in silicone è indicato per i dolori causati dalla spina calcaneare laterale. Realizzata in silicone a doppia densità, risulta essere un prodotto particolarmente adatto per i dolori e le infiammazioni da sforzi eccessivi. Le sue dimensioni sono più grandi rispetto agli altri prodotti della categoria al fine di sollevare meglio il tallone, dove si concentra il dolore, e scaricare il peso sulla pianta.