La spinometria per una diagnosi posturale completa

spinometria

Assumere una postura scorretta può essere presagio di una serie di gravi malattie, che intaccano il buon funzionamento della colonna vertebrale. La soluzione è sottoporsi all’esame della spinometria, al fine di rilevare le curve vertebrali corrette.

Infatti, scoliosi, lordosi e cifosi, sono solo alcuni degli squilibri posturali tra i più comuni, fonti di problemi articolari, e che, a lungo andare, possono provocare ernie e patologie discali. Ecco perché è necessario prestare attenzione nell’assecondare una corretta postura. Grazie alla spinometria è possibile capire la morfologia ossea e individuare, anche prima che compaiano, i principali deficit che alterano l’equilibrio del corpo.

Cos’è la spinometria?

La spinometria è un esame molto importante in quanto consente di effettuare un’indagine completa sulla postura del paziente. Questo screening si realizza attraverso un sistema tecnologicamente avanzato attraverso cui si può avere una visione tridimensionale e anatomica della colonna vertebrale. Infatti, capendo la morfologia della colonna vertebrale, è possibile capire se sono presenti patologie come la scoliosi.

Un test importante sia per adulti ma anche per bambini, così da prevenire la comparsa di squilibri posturali sin da piccoli. Si tratta di una valida alternativa alla radiografia, evitando l’esposizione ai raggi X. Attraverso quest’esame diagnostico, non si può visionare lo sviluppo delle vertebre ma fare una ricostruzione virtuale in 3D della colonna vertebrale, misurando con precisione i dati relativi alla postura del paziente. Ovviamente tutto il processo di screening è seguito da un medico specialista che, successivamente, rende nota la diagnosi e indica la cura apposita da seguire in caso siano rilavate delle anomalie.

In cosa consiste l’esame spinometrico?

Durante l’esame della spinometria, il paziente è in posizione eretta a dorso scoperto per il tempo richiesto e necessario ad ottenere tutti i dati sulla postura, procurati attraverso una telecamera digitale. Questi dati poi sono analizzati da un programma specifico che crea un modello tridimensionale fedele della colonna vertebrale, del dorso e le bacino. Un’indagine che si effettua in pochi minuti e che non è per niente invasiva, essendo adatta anche per i bambini.

Questa moderna metodica è adottata anche nei centri Footcare, grazie a specialisti che eseguono l’esame, rivolto a pazienti di ogni età. Per informazioni e prenotazioni riguardo l’esame spinometrico potete contattarci o fissare un appuntamento nei centri di Lecce e Maglie.

Lascia un commento

L’azienda

Nei punti vendita di Lecce e Maglie sono disponibili prodotti ortopedici per la riabilitazione come plantari, collari, polsiere, ginocchiere, busti, corsetti. E’ possibile acquistare e noleggiare ausili per la deambulazione come carrozzine, bastoni, tripodi e quadripodi.

Gli ultimi articoli

modellatori
I modellatori, un altro tipo di sostegno
20 Settembre 2023
noleggio carrozzine autospinta lecce
Tutti i vantaggi del noleggio delle carrozzine ad autospinta
13 Settembre 2023
propulsori di spinta carrozzine
Più libertà di movimento con i propulsori di spinta per carrozzine
11 Agosto 2023

Prodotti ortopedici

Calzature con predisposizione per plantare
Tutori per alluce valgo
Articoli sanitari in silicone
tavoletta propriocettiva di freeman footcare lecce maglie
Articoli sanitari
footcare tutore sportivo ginocchio neoprene
Calzature post operatorie
Calze a compressione graduata
sedia da doccia lecce maglie ausili per disabili