Plantari, un aiuto per i runners

plantari corsa

Sia che tu sia un runner esperto o principiante, avrai sicuramente pensato alla scelta della scarpa adatta per correre. Infatti, la corsa è un vero e proprio sport che non può essere affrontato con leggerezza, pena l’inevitabile comparsa di problemi agli arti inferiori. Ecco perché, oltre alla scelta delle scarpe è essenziale dotarsi dei plantari. Quest’ortesi, solitamente si utilizza successivamente a infortuni, ma ha lo scopo di assorbire tutti gli shock che il piede deve sopportare durante la corsa, alleggerendo il peso e migliorando l’andatura.

Infatti i plantari non hanno prettamente un ruolo curativo ma servono anche per prevenire lesioni e anticipare i microtraumi che si possono verificare ad ogni passo. Quindi, anche un runner sano può essere soggetto all’insorgenza di infortuni, poiché durante la corsa il carico sul piede può aumentare fino ad 8 volte.

In primo luogo, bisogna acquisire una tecnica per la corsa, evitando patologie come la tendinite o la fascite plantare. Ma un buon consiglio è anche quello di utilizzare un plantare apposito durante la corsa che regala maggiore reattività nell’appoggio del piede e una sensazione di assoluto comfort.

Quando utilizzare un’ortesi per correre

Il plantare è un vero e proprio aiuto per il runner. Ovviamente se realizzato con cura e in maniera corretta, in seguito ad una visita medico-specialistica. In seguito ad infortuni, è sempre consigliato. Ma, in linea generale, occorre studiare nello specifico il singolo caso.

Negli ultimi tempi, molti runner sono soliti utilizzare le solette antishock. Si tratta di plantari speciali che aiutano a migliorare l’appoggio del piede e sono adoperati per la cura di infortuni. Infatti, per chi pratica corsa, queste solette hanno il vantaggio di incrementare la mobilità e ridurre lo stress sulle articolazioni durante la corsa. D’altronde, la presenza dei plantari per corsa permette un controllo neuromuscolare maggiore, da cui ne consegue la riduzione immediata dei dolori articolari e muscolari.

I plantari di ultima generazione migliorano le performance del runner permettendo di correre in maniera sicura e di ottenere il massimo anche dalla propria calzatura. Grazie a particolari elementi meccanici inseriti all’interno della soletta, si sviluppa anche la propriocezione e si stimola l’intero sistema senso-motorio. Insomma, con i plantari per corsa potrai esprimere al massimo le tue prestazioni senza avere paura di farti male.

L’importanza di scegliere il plantare giusto

Prima di utilizzare un plantare da corsa, come precedentemente affermato, è opportuno effettuare una visita specialistica per scegliere quella giusta in base alla fisionomia del piede e alle esigenze fisiologiche. Infatti, oggi i plantari hanno numerose funzioni che vanno da quella ammortizzante alla biomeccanica. Anche la forma è un fattore determinante e fondamentale quando si pensa ad un plantare, poiché deve essere anatomica e avvantaggiare il movimento, non peggiorarlo.

Nei Centri Footcare si progettano su misura plantari biomeccanici con spot attivatori ed inibitori realizzati con tecnologie Cad-Cam. Tutta la progettazione è personalizzata e vengono valutate eventuali patologie del paziente, come ad esempio la sindrome della pronazione.

Quindi, non pensiamo al plantare solamente come un ausilio correttivo ma come un valido sostegno per prevenire traumi, migliorare l’appoggio del piede, diminuire il carico sugli arti inferiori e aumentare le performance durante la corsa.

Lascia un commento

L’azienda

Nei punti vendita di Lecce e Maglie sono disponibili prodotti ortopedici per la riabilitazione come plantari, collari, polsiere, ginocchiere, busti, corsetti. E’ possibile acquistare e noleggiare ausili per la deambulazione come carrozzine, bastoni, tripodi e quadripodi.

Gli ultimi articoli

baropodometria treadmill
La baropodometria con Treadmill per un’analisi completa del passo e della corsa
22 Marzo 2023
calzature ortopediche su misura
Calzature ortopediche su misura: le fasi di realizzazione
16 Marzo 2023
patologie runner
Le patologie dei runner e corridori
6 Marzo 2023

Prodotti ortopedici

Calzature con predisposizione per plantare
Tutori per alluce valgo
Articoli sanitari in silicone
tavoletta propriocettiva di freeman footcare lecce maglie
Articoli sanitari
footcare tutore sportivo ginocchio neoprene
Calzature post operatorie
Calze a compressione graduata
sedia da doccia lecce maglie ausili per disabili