Plantari da tennis: perchè migliorano le prestazioni

plantari da tennis

Il tennis è uno sport in cui i muscoli e le articolazioni di gambe e piedi sono soggetti a forte stress e cambi di velocità repentini. Per questo, è necessario poter avere la massima stabilità nei movimenti e far sì che problemi come l’iperpronazione o le metatarsologie non gravino sulle performance dell’atleta. Ecco perché molti giocatori utilizzano degli appositi plantari da tennis che possono prevenire lesioni comuni associate a questo sport.

Poiché il tennis è uno sport ad alto impatto diretto sulle articolazioni e sulle giunture degli arti, i disagi legati ai piedi sono molto frequenti. Quindi, indipendentemente dal livello in cui si giochi e dal tipo di terreno, i plantari da tennis possono migliorare di gran lunga le prestazioni, assorbendo gli urti e garantendo massimo comfort e stabilità.

Vediamo quali sono le patologie più comuni che possono riscontrare i tennisti. Ma soprattutto in che modo i plantari possono evitare problemi di postura eventuali, dovuti ad un cattivo appoggio del piede nella scarpa.

Lesioni e patologie più comuni per i tennisti

Durante una partita di tennis, il piede e le sue articolazioni sono soggetti a notevoli shock e pressioni che gravano sulla zona del metatarso e del tallone. Cambi di direzione istantanei, frequenti accelerazioni e brusche interruzioni esasperano in modo generale tutta la pianta del piede, con delle ripercussioni su caviglia, ginocchia e colonna vertebrale.

Questi cosiddetti micro-traumi, possono indurre gli atleti a sviluppare delle patologie severe come:

Ecco perché la prevenzione degli infortuni, in cui è possibile incorrere durante una partita, inizia sicuramente con la scelta delle scarpe giuste. Ma è, ugualmente importante, utilizzare appositi plantari da tennis.

In che modo i plantari da tennis possono aiutare gli atleti

Come abbiamo visto, i tennisti sono soggetti a frequenti sollecitazioni sugli arti inferiori del corpo. Ecco perché l’utilizzo dei plantari da tennis può dare all’atleta più stabilità e, potenzialmente, ridurre il rischio di subire infortuni. Questa speciale ortesi, abbinata ad una calzatura adatta, permette al piede di assorbire in maniera ottimale gli urti e avere un controllo maggiore dei movimenti.

I plantari sono scelti in base alla fisionomia del piede e della calzatura, ovviamente sotto la supervisione di un tecnico ortopedico che saprà consigliare tutte le precauzioni da prendere e le correzioni da effettuare. Grazie al morbido appoggio in gel, silicone o memory in lattice, il plantare da tennis assorbe tutti gli shock e mantiene una corretta postura del piede. In particolare, le ortesi sono utili ai giocatori di tennis per:

  • Ridurre l’affaticamento ed eventuali crampi;
  • Allineare il piede alla gamba;
  • Combattere eventuali deficit e problematiche ai piedi come supinazione, pronazione, dolori articolari, borsite, piedi piatti, ecc.;
  • Migliorare il comfort e il supporto della scarpa;
  • Aumentare la propriocezione;
  • Migliorare la rapidità e le prestazioni di gioco.

L’importante è scegliere i plantari da tennis avendo cura di non risparmiare e concentrandosi sulla qualità del prodotto. Infatti, grazie al plantare il tennista aumenta l’area di contatto tra la pianta del piede e la scarpa, stabilizzando il piede e riducendo al minimo gli attriti.

Prima di scendere nuovamente in campo per la tua prossima partita valuta se non sia meglio ricorrere ad efficaci plantari da tennis. Rivolgiti ai Centri Specializzati Footcare per realizzare il tuo plantare sportivo su misura e inizia a migliorare il tuo comfort e le tue prestazioni.

Lascia un commento

L’azienda

Nei punti vendita di Lecce e Maglie sono disponibili prodotti ortopedici per la riabilitazione come plantari, collari, polsiere, ginocchiere, busti, corsetti. E’ possibile acquistare e noleggiare ausili per la deambulazione come carrozzine, bastoni, tripodi e quadripodi.

Gli ultimi articoli

baropodometria treadmill
La baropodometria con Treadmill per un’analisi completa del passo e della corsa
22 Marzo 2023
calzature ortopediche su misura
Calzature ortopediche su misura: le fasi di realizzazione
16 Marzo 2023
patologie runner
Le patologie dei runner e corridori
6 Marzo 2023

Prodotti ortopedici

Calzature con predisposizione per plantare
Tutori per alluce valgo
Articoli sanitari in silicone
tavoletta propriocettiva di freeman footcare lecce maglie
Articoli sanitari
footcare tutore sportivo ginocchio neoprene
Calzature post operatorie
Calze a compressione graduata
sedia da doccia lecce maglie ausili per disabili