Scelta delle calzature per plantari: i consigli da seguire

scelta calzature plantari

La scelta delle calzature giuste per i plantari è fondamentale per il benessere dei piedi e per garantire il massimo comfort durante la vita quotidiana. Ma ciò può creare dubbi o problematiche. Nel seguente articolo forniremo alcuni consigli che ti accompagneranno nella scelta della scarpa.

Provare diverse taglie

Le dimensioni delle scarpe possono variare leggermente tra i diversi produttori e modelli. Pertanto, è consigliabile provare diverse taglie per trovare quella che si adatta meglio al tuo piede. Assicurati che ci sia spazio sufficiente nella zona della punta delle scarpe per muovere liberamente le dita dei piedi e che il tallone sia ben supportato senza sfregamenti o scivolamenti. Perciò la scarpe deve essere del numero giusto: né troppo stretta (il piede non deve essere costretto al suo interno) né troppo larga (si rischierebbe di scalzarla durante il passo). Importante è avere cura nella scelta della scarpa se si utilizzano plantari: non è necessario optare per un numero in più, basta scegliere il proprio numero di una calzatura con possibilità di estrazione della soletta.

Materiale delle calzature per i plantari

Il materiale delle delle calzature per i plantari è un altro aspetto importante da considerare. La calzatura deve essere sostenuta affinché contenga il piede nei suoi movimenti ma al contempo mai troppo rigida per non rischiare vescicole, ad esempio dietro al tallone. La scarpa giusta massimizzerà l’effetto del plantare, per cui evitare l’uso di calzature estremamente usurate e deformate. I lacci o i velcri permetteranno di regolare la larghezza della scarpa in modo che il piede non si muova all’interno della scarpa.

Ammortizzazione e supporto

L’ammortizzazione è un elemento fondamentale per garantire il comfort durante l’uso delle scarpe, soprattutto quelle utilizzate durante l’attività fisica. Ogni attività deve essere accompagnata dalla calzatura più idonea. Con l’uso del plantare è sconsigliato (ma non vietato) usare calzature con molle o ammortizzatori a livello del tallone. Bisogna prestare attenzione al fondo della calzatura: evitare basi troppo strette, che non contengano il tallone completamente e sbilancino il piede.

Durante l’uso del plantare, la scelta della scarpa è uno step importante per rendere confortevole ogni passo.

La scelta delle calzature per i plantari è un passo importante per garantire il comfort, il supporto e la salute dei piedi. Ricorda che la calzatura di qualità è un investimento per il benessere a lungo termine dei tuoi piedi. I nostri tecnici sono pronti a fornire una consulenza personalizzata e suggerire le migliori opzioni per le tue esigenze specifiche oppure realizzarle su misura.

Lascia un commento

L’azienda

Nei punti vendita di Lecce e Maglie sono disponibili prodotti ortopedici per la riabilitazione come plantari, collari, polsiere, ginocchiere, busti, corsetti. E’ possibile acquistare e noleggiare ausili per la deambulazione come carrozzine, bastoni, tripodi e quadripodi.

Gli ultimi articoli

modellatori
I modellatori, un altro tipo di sostegno
20 Settembre 2023
noleggio carrozzine autospinta lecce
Tutti i vantaggi del noleggio delle carrozzine ad autospinta
13 Settembre 2023
propulsori di spinta carrozzine
Più libertà di movimento con i propulsori di spinta per carrozzine
11 Agosto 2023

Prodotti ortopedici

Calzature con predisposizione per plantare
Tutori per alluce valgo
Articoli sanitari in silicone
tavoletta propriocettiva di freeman footcare lecce maglie
Articoli sanitari
footcare tutore sportivo ginocchio neoprene
Calzature post operatorie
Calze a compressione graduata
sedia da doccia lecce maglie ausili per disabili